Cascina Sarìa
Cascina Sarìa, improntata secondo una tipica conduzione familiare, nasce a metà degli anni settanta con l’acquisto da parte del capostipite Giovanni Abbruzzo e della moglie Maria di un vecchio cascinale circondato da immense distese dedite alla coltivazione di campi e della vite.
Pian piano l’estensione dei vigneti viene incrementata e dopo anni di esperienza a contatto con la terra e ogni singolo vitigno, a partire dal 1999, l’azienda dà il via alla vinificazione in proprio e alla produzione di vini in bottiglia.
L'Amore per la Propria Terra
Cascina Sarìa è immersa negli splendidi vigneti del comune di Neive, uno dei Borghi più Belli d'Italia e sulle colline delle Langhe, Patrimonio UNESCO.
Oggi l'azienda è gestita stabilmente da tre dei quattro figli di Giovanni.
Francesco si occupa della gestione delle coltivazioni e della manutenzione dei vigneti.
Alessandro è l'enologo, che segue da vicino il processo di vinificazione
Maura è la responsabile del settore commerciale e dell'accoglienza dei clienti.
La proprietà familiare e l’amore per la propria terra hanno permesso un orientamento produttivo vocato alla qualità, indirizzato verso basse rese per ettaro, sinonimo di quantità limitate ma garantite.
Attualmente i vigneti si estendono per circa 13 ettari e la produzione complessiva è stimata intorno alle 30.000 bottiglie, ma con potenzialità grazie alle sole uve di proprietà di arrivare a 150.000 unità, il prossimo obiettivo da raggiungere con la stessa passione e dedizione che l’hanno sin qui contraddistinta.